Poste Italiane ha registrato una crescita notevole nel primo trimestre dell'anno, con tutte le principali voci di bilancio in aumento.
Quali sono le aziende con fatturato più alto in Italia? Scoprilo grazie alla nostra speciale classifica, che pubblichiamo annualmente. Stavolta tocca all’edizione 2020, in cui troverai la classifica aggiornata ovviamente all’anno precedente. I dati sono ufficiali e si basano sui bilanci delle società chiusi al 31 Dicembre 2019. Quest’anno ci sono molte novità, [..]
Il colosso americano Microsoft ha deciso di investire ben 1,5 miliardi di dollari in Italia lanciando un piano di investimenti della durata di 5 anni. L’obiettivo è supportare l’innovazione, la crescita e la digitalizzazione della nostra Penisola. Tra i partner principali dell’azienda di Redmond non poteva che esserci il colosso delle telecomunicazioni e spedizioni del [..]
Ormai siamo tutti a conoscenza dei limiti tecnologici dell’INPS, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Tra presunti attacchi hacker, cattiva gestione degli accessi sul sito ufficiale, e pagamenti che risultano in corso ma non arrivano, l’ente ha preso un’ottima decisione al riguardo. Per fronteggiare tutti i problemi tecnologici, l’INPS ha stretto una [..]
I buoni fruttiferi postali sono l’investimento preferito dagli italiani. Oggi, nel 2020, la richiesta di questo tipo di investimento è ancora una volta in crescita rispetto agli anni precedenti. Secondo gli ultimi dati ufficiali, nel 2018 Poste Italiane ha toccato quota 258 miliardi di euro di capitali bloccati (riguardanti appunto i buoni). Un valore altissimo che conferma [..]
Da cinque anni la quotazione di Poste Italiane è in netta crescita. Un trend positivo costante che attualmente viene messo in discussione a causa dell’epidemia da coronavirus. Le azioni infatti hanno registrato un crollo non indifferente, solamente qualche settimana fa il titolo volava sull’indice FTSE Mib (Leggi anche: "Poste Italiane: valore azioni +49,6%"). Nella [..]
In un momento in cui tutte le borse europee continuano a perdere punti percentuali a causa del coronavirus, la quotazione di Nexi invece si fa sempre più interessante. Certo, anche le azioni della società italiana di servizi e infrastrutture per pagamenti digitali procedono a rilento, ma a quanto pare gli analisti ne consigliano l’acquisto. Anche Citigroup migliora il [..]
E’ ancora caos su alcune serie di buoni fruttiferi emessi da Poste Italiane. Nel corso del 2019 abbiamo più volte elogiato l’istituto italiano per il suo andamento in borsa, per gli ottimi prestiti e finanziamenti proposti, per l’attenzione verso l’innovazione (pagamenti p2p e servizi online), e infine per il servizio postale migliorato molto negli ultimi anni. Ma [..]
Ha dell’incredibile quello che stiamo per raccontarvi, ovvero del buono fruttifero postale andato in prescrizione. In pratica, non possono essere riscossi dei buoni fruttiferi emessi da Poste Italiane. Perché? Beh, semplice sono scaduti. E la data di scadenza l’ha decisa Poste Italiane senza informare alcun risparmiatore. Stiamo parlando di una tipologia di titoli che [..]
Abbiamo sempre difeso il Made in Italy e lo faremo ancora. Ci siamo sempre battuti per una giusta informazione, dando un quadro completo su ogni argomento trattato. Stavolta, a malincuore, cercheremo di parlare delle aziende italiane e della situazione complicata che si è venuta a creare. Le maggiori aziende italiane, spesso vere e proprie icone del Made in Italy, stanno [..]