Il gruppo italiano Saes ha raggiunto un accordo con la società statunitense Resonetics per la cessione del suo business del nitinol, una lega superelastica di nichel e titanio, e delle sue controllate Memry Corporation e Saes Smart Materials.
Il 2021 è stato un grande anno per le materie prime, che hanno goduto di forti rialzi per tutto l’anno. Ma molto probabilmente, come già indicato da analisti ed esperti del settore, queste “sovraperformance” sono destinate a finire. Nelle ultime settimane infatti il settore delle materie prime ha fatto intravedere le prime debolezze. Di seguito vi indicheremo le [..]
E’ stata rinnovata la storica collaborazione tra il colosso italiano Maire Tecnimont ed il maggior produttore di poliolefine arabo, ovvero Borouge. Il gruppo italiano rivestirà un importante ruolo nel processo di espansione del complesso di poliofilene di Abu Dhabi Polymers Company, situato negli Emirati Arabi Uniti. Quest’ultimo è uno dei più grandi player al mondo del [..]
Ritorna la crisi nel settore del petrolio, con i prezzi in continuo ribasso (sia WTI che Brent) che stanno affossando nuovamente i principali attori mondiali del comparto petrolio e gas, tra cui Royal Dutch Shell. Proprio la multinazionale dei Paesi Bassi, Shell, è alla ricerca di nuove soluzioni green ed ha già tagliato gli investimenti riguardanti la produzione di [..]
Le azioni Buzzi Unicem continuano il loro rally sull’FTSE Mib, anche se dalle ultime sedute sembra che il titolo si stia stabilizzando su un range di prezzo compreso tra 20,00 e 20,60 euro. Attualmente è in leggero ribasso rispetto a qualche settimana fa, quando il titolo venne spinto dalla pubblicazione della trimestrale. Nei primi 9 mesi dell’anno, il gruppo Buzzi ha [..]
Saudi Aramco, la più grande compagnia petrolifera saudita, ha messo a segno straordinarie performance da inizio anno sino ad oggi. L’allentamento delle restrizioni per il Covid-19 e l’aumento della domanda di greggio hanno permesso alla società saudita di chiudere il primo semestre dell’anno con un utile netto pari a ben 47,2 miliardi di dollari. E’ l’intero [..]
Saipem ed Eni stanno per siglare un’importante partnership commerciale per la realizzazione del più grande ed innovativo polo energetico sul mare. L’idea è di costruire una centrale solare al largo di Ravenna, nel bel mezzo dell’Adriatico, utile per produrre grandi quantità di idrogeno verde. Che verrà trasferito sulla terraferma attraverso dei tubi che attualmente [..]
Le azioni Prysmian stanno per tornare ai livelli pre-pandemici, nonostante il leggero ribasso registrato stamane all’apertura dei mercati (-0,17%). Il titolo del colosso italiano (leader mondiale nella produzione di cavi per torri eoliche), quotato sull’FTSE Mib, è in netta ripresa e negli ultimi giorni ha registrato numerosi acquisti. Uno dei motivi che ha spinto gli [..]