BorsaMagazine.it
BorsaMagazine.it
ULTIMISSIME
Home » Economia » Pagina 27

Archivio categoria Economia - Pagina 27 di 27

Bill Gates: addio a Microsoft e a Berkshire HathawayBill Gates: addio a Microsoft e a Berkshire Hathaway

Bill Gates: addio a Microsoft e a Berkshire Hathaway

Alla fine ci siamo rimasti tutti un po’ male, Bill Gates lascia il cda di Microsoft, la sua “creatura”. Partito dalla città di Seattle come persona qualunque, Gates è arrivato ad essere uno dei personaggi più famosi, innovativi e importanti del mondo intero. Ha contribuito fortemente all’evoluzione dei PC e di tutto il settore informatico. E’ presente dal 1987 [..]

Continua a leggere

Coronavirus Alitalia: la compagnia torna allo Stato!Coronavirus Alitalia: la compagnia torna allo Stato!

Coronavirus Alitalia: la compagnia torna allo Stato!

Il nuovo super-decreto varato ieri dal governo italiano a causa dell’emergenza coronavirus, contiene anche misure urgenti per il salvataggio di Alitalia. La nostra compagnia di bandiera infatti è in grave difficoltà, sono mesi ormai che la newco non riesce a formarsi. Per molto tempo si è parlato di una ipotetica cordata composta da Atlantia, Ferrovie dello Stato, e [..]

Continua a leggere

Decreto Cura Italia: a chi andranno i primi 25 miliardiDecreto Cura Italia: a chi andranno i primi 25 miliardi

Decreto Cura Italia: a chi andranno i primi 25 miliardi

Il Decreto Cura Italia è stato approvato. Verranno iniettati immediatamente circa 25 miliardi di euro, ma i finanziamenti arriveranno fino a 350 miliardi di euro. In collegamento da Palazzo Chigi, il premier Giuseppe Conte ha rassicurato tutti gli italiani, il governo è al nostro fianco e non ci lascia soli. Nessun italiano dovrà sentirsi abbandonato, la manovra finanziaria [..]

Continua a leggere

Recessione Italia? Il Paese è troppo ricco per fallire.Recessione Italia? Il Paese è troppo ricco per fallire.

Recessione Italia? Il Paese è troppo ricco per fallire.

Si parla continuamente della probabile (per noi, ipotetica) recessione dell’Italia. Anche l’Italexit torna di moda, dopo i continui schiaffi ricevuti dall’UE e la pugnalata alle spalle da parte della Banca Centrale Europea. A rievocare l’uscita dell’Italia dall’Unione Europea è stato Matteo Salvini, che qualche settimana fa ha affermato: “o l’Europa cambia o [..]

Continua a leggere

Nuovo decreto: Italia carica bazooka con 350 miliardiNuovo decreto: Italia carica bazooka con 350 miliardi

Nuovo decreto: Italia carica bazooka con 350 miliardi

Sul piano economico-finanziario, anche l’Italia non scherza affatto e sta per lanciare un nuovo decreto. Siamo a pronti a caricare il bazooka con 350 miliardi di euro, risorsa utile per immettere liquidità nel mercato italiano. Quest’ultimo rischia di uscire enormemente danneggiato dall’epidemia da Covid-19, ma con questa manovra già annunciata, l’economia italia [..]

Continua a leggere

Scadenze fiscali 2020: tutti i rinvii, le sospensioni e le nuove dateScadenze fiscali 2020: tutti i rinvii, le sospensioni e le nuove date

Scadenze fiscali 2020: tutti i rinvii, le sospensioni e le nuove date

Il governo italiano ha indicato le manovre per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, e ha dato indicazioni sulle scadenze fiscali 2020 (modificate sempre a causa del coronavirus). Nel testo del decreto appena emanato sarà possibile trovare tutte le informazioni riguardo i nuovi termini ultimi da rispettare, ed il rinvio delle scadenze di versamenti, tributi e [..]

Continua a leggere

Presidente Bce: frasi choc, è una pugnalata all'Italia?Presidente Bce: frasi choc, è una pugnalata all'Italia?

Presidente Bce: frasi choc, è una pugnalata all'Italia?

Il presidente del Bce, Christine Lagarde, si è espressa sull’emergenza coronavirus che sta affossando l’economia globale. E lo ha fatto malissimo. L’ex-ministro dell’economia francese si è trovata a fronteggiare la sua prima vera emergenza come presidente del Bce, e le sue dichiarazioni ovviamente hanno il potere di spostare gli equilibri in borsa. Insomma, doveva [..]

Continua a leggere

LVMH acquista Tiffany & Co per 16,2 miliardi di dollariLVMH acquista Tiffany & Co per 16,2 miliardi di dollari

LVMH acquista Tiffany & Co per 16,2 miliardi di dollari

Il colosso francese del lusso LVMH ha acquisito il 100 % di Tiffany. La famosa gioielleria americana è stata valutata 16,2 miliardi di dollari. Inizialmente il gruppo di Bernald Arnault aveva offerto 120 dollari per azione, mentre alcuni analisti avevano previsto che il prezzo sarebbe potuto salire fino a 160 dollari. E invece la compravendita si è fermata a 135 dollari per [..]

Continua a leggere

BorsaMagazine - La tua guida per gli investimenti