L'Eni ha lanciato due emissioni obbligazionarie per un valore nominale complessivo di 2 miliardi di euro, riscuotendo un enorme successo sul mercato degli Eurobond.
Saipem ed Eni stanno per siglare un’importante partnership commerciale per la realizzazione del più grande ed innovativo polo energetico sul mare. L’idea è di costruire una centrale solare al largo di Ravenna, nel bel mezzo dell’Adriatico, utile per produrre grandi quantità di idrogeno verde. Che verrà trasferito sulla terraferma attraverso dei tubi che attualmente [..]
Quali sono le aziende con fatturato più alto in Italia? Scoprilo grazie alla nostra speciale classifica, che pubblichiamo annualmente. Stavolta tocca all’edizione 2020, in cui troverai la classifica aggiornata ovviamente all’anno precedente. I dati sono ufficiali e si basano sui bilanci delle società chiusi al 31 Dicembre 2019. Quest’anno ci sono molte novità, [..]
La Borsa di Milano è la nona più antica al mondo, è stata fondata nel 1808. Attualmente è la sedicesima maggiore borsa per capitalizzazione, che oltretutto è in costante aumento. L’indice più importante è l’FTSE Mib, di questo segmento fanno parte le maggiori 40 aziende italiane per capitalizzazione. Dal 1996 la Borsa di Milano ha accorpato tutte le piazze di [..]
Le azioni Eni continuano il loro rally in borsa. Al momento della scrittura di questo articolo, il valore del titolo è pari a 13,36€ (-0,31%). Gli analisti prevedono che il valore continuerà a scendere. Il titolo non ha minimamente reagito alla sensazionale notizia annunciata da Eni, ovvero la scoperta di un grande giacimento di gas in Arabia Saudita. La stessa identica [..]
Nel mondo della finanza sta circolando una voce molto interessante. A quanto pare l’italiana Saipem sarebbe interessata ad una fusione con la norvegese Subsea 7. La potenziale unione servirà a far nascere un gigante dei servizi petroliferi in Europa. Attualmente la “nostra” Saipem, controllata da Eni come azionista di maggioranza al 30,42 %, possiede una quota di [..]
Era già stato firmato un accordo lo scorso 19 Aprile tra Eni, Cassa Depositi e Prestiti e Fincantieri. Ieri invece è stato presentato a Ravenna il progetto “Sea Wave Energy Converter” (Iswec). Si entra quindi nella fase operativa per il nuovo ed ambizioso progetto targato Italia. Si tratta di un qualcosa di altamente innovativo ed ecosostenibile, oltre a portare un [..]
La società italiana, leader nel settore oil e gas, ha emesso un bond utile a far mantenere stabile l’economia del gruppo. Ricordiamo che ENI, negli ultimi tempi, sta procedendo con nuovi investimenti e sta puntando forte anche su altri settori. Tra tutti vale la pena citare quello elettrico, che in futuro andrà a sostituire quello del petrolio. E’ già partito il [..]
Continua il consolidamento di A2A nel settore dell’energia elettrica, del gas e dei servizi ambientali. Il gruppo con sede a Brescia, al momento sta facendo registrare un rialzo delle azioni (+ 0,18 %) con un valore di 1,69 € per azione. In Lombardia è leader del settore, gli utenti che decidono di affidarsi ad A2A sono in continua crescita. Ora, il gruppo è impegnato [..]
Grazie ai giacimenti di petrolio e gas naturale scoperti nell’Adriatico, l’Italia potrebbe facilmente diventare una potenza energetica. Per non parlare di Noor, l’enorme giacimento scoperto qualche mese fa in Egitto, il più grande del Mediterraneo. Tre volte più grande di quello gigantesco scoperto nel 2015, Zohr. Cosa c’entra vi starete chiedendo. Ebbene la ricerca [..]