Sta per finire l’anno, ma non la battaglia tra Atlantia ed il governo italiano. Lo scontro è esploso, una nuova battaglia sta per iniziare. La revoca delle concessioni ad Autostrade per l’Italia (controllata di Atlantia) è in atto. La famiglia Benetton tramite la sua holding, ha già provveduto ad inviare una lettera all’esecutivo di Giuseppe Conte riguardante la [..]
Le multinazionali estere ne approfittano sempre più dell’instabilità del governo italiano. Ora tocca a Coca-Cola, che minaccia di fermare investimenti e assunzioni in Italia. La causa? Plastic Tax e Sugar Tax, le nuove tasse che rientrano nella Manovra Finanziaria 2020. Il governo italiano continua ad aggiungere nemici alla sua lunga lista, gli investitori esteri [..]
La Popolare di Bari si aggiunge ai disastri bancari italiani. Un miliardo di qua, un miliardo di là. Salvataggi e fallimenti sono ormai all’ordine del giorno. Il 15 Dicembre è stato varato un nuovo decreto che servirà a dare maggiore sostegno al sistema creditizio del Sud Italia. Inoltre, verrà creata una banca d’investimento per accompagnare la crescita delle aziende [..]
Il futuro della Banca Popolare di Bari è appeso a un filo. Ancora incerto anche il piano di salvataggio, per il momento è caos totale. L’istituto finanziario pugliese è il primo gruppo del Mezzogiorno, nonché fra le prime 10 principali banche popolari italiane. Ieri, 13 Dicembre 2019, è stato convocato il Consiglio dei Ministri dal Premier Giuseppe Conte. Questo, [..]
Continua il caos sul fronte Ilva-Arcelor Mittal. Il colosso franco-indiano è pronto a lasciare Taranto e trasferirsi altrove, lo spegnimento degli altiforni si avvicina. In particolare l’altiforno 2 verrà spento il 13 Dicembre, come ordinato dal Tribunale di Taranto. La multinazionale dell’acciaio lascerà l’Italia e porterà altrove i 6 miliardi di euro di [..]
Ed eccoci giunti alla terza parte della nostra classifica. Negli articoli precedenti abbiamo trattati i fallimenti storici di Pacific Gas Electric & Co. (10° posto - 36,15 miliardi di dollari), della Thornburg Montgage (9° posto - 36,5 miliardi di dollari), di Crysler (8° posto - 39,3 miliardi di dollari), di MF Global (7° posto - 41 miliardi di dollari), di Conseco [..]
Non è ancora detta l’ultima parola su Alitalia. Il peggio sembra stia per arrivare, dopo l’uscita di Atlantia dalla cordata per il salvataggio (Vedi “Fallimento Alitalia: salta la cordata Atlantia-FS-Lufthansa”), ci si mette anche la UE che ha il potere di dichiarare il fallimento della famosa compagnia di bandiera italiana. L’accusa che potrebbe portare a questa [..]
La settimana scorsa abbiamo lanciato questa nuova classifica sui fallimenti. Ci siamo occupati di alcune delle più grandi bancarotte della storia degli Stati Uniti, precisamente di Pacific Gas Electric & Co. (10° posto - 36,15 miliardi di dollari), della Thornburg Montgage (9° posto - 36,5 miliardi di dollari), di Crysler (8° posto - 39,3 miliardi di dollari), e infine [..]
In queste ore, la famosa compagnia di navigazione italiana sta cercando di raggiungere un accordo con le banche per evitare il peggio. Un eventuale crack finanziario lascerebbe un buco da oltre 700 milioni di euro, il fallimento Moby fa paura. I vertici del gruppo stanno lavorando per la ristrutturazione del debito, ed hanno già chiesto una moratoria sul debito alle banche [..]
E’ saltato il salvataggio di Alitalia, la crisi continua, il fallimento è più vicino che mai. Le dichiarazioni su Alitalia da parte del nostro Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, sono le seguenti: “è una compagnia troppo grande per essere piccola e troppo piccola per essere grande”. Ebbene, noi di BorsaMagazine abbiamo letto e riletto più volte la [..]