E’ stata rinnovata la partnership tra il colosso dell’ottica Luxottica (gruppo Essilux) e l’iconico brand italiano del lusso, Versace. Ebbene, il rinnovo della licenza arriva addirittura in anticipo ed entrerà in vigore dal 1 Aprile 2020. La scadenza è stata fissata al 31 Dicembre 2029, la partnership quindi avrà durata decennale. L’esclusiva sulla progettazione, [..]
Comincia la fase due del piano di risparmi e tagli di Lufthansa. La principale compagnia aerea europea annuncia lo stop a nuovi ingressi di velivoli, la notevole riduzione delle attività di alcune controllate come Austrian Airlines e Brussel Airlines, ma soprattutto dà l’addio a Germanwings. Quest’ultima chiude i battenti, si tratta di una società ormai ridotta [..]
E arriva un altro no da parte di Ubi Banca sull’Ops lanciata da Intesa. I soci dell’istituto di credito bresciano non ci stanno e rispediscono l’offerta al mittente. A metà Febbraio il secco no dell’istituto guidato da Victor Messiah era stato motivato con “è un'offerta inadeguata”. In quanto sembravano abbastanza poche le 17 azioni del nuovo gruppo promesse, per [..]
Sta per arrivare la fusione tra A2a, Agsm Verona e Aim Vicenza, ma per il momento non è stato raggiunto ancora nessun accordo. L’ufficialità dell’operazione però, si avvicina sempre più e a quanto pare i tavoli di lavoro congiunti sarebbero già all’opera per perfezionare e completare il tutto. Dopodiché, la proposta passerà agli organi competenti per la [..]
Il valore del petrolio ha registrato alcuni interessanti rialzi durante la scorsa settimana, l’ultima seduta (venerdì scorso) è stata chiusa a 34,92 dollari al barile per il Brent, 28,78 dollari per il WTI. La seduta odierna invece si apre con un leggero calo per entrambi gli indici, dovuto principalmente all’annuncio di Russia e Arabia Saudita. Ma slitta l’eventuale [..]
Il debito pubblico rappresenta il debito di un determinato Stato nei confronti di soggetti “economici”. Questi ultimi possono essere sia nazionali che esteri, nella maggior parte dei casi si tratta di privati, imprese, banche, istituti di credito e a volte anche degli Stati stessi (leggi anche: "Le 10 aziende più potenti al mondo"). Più che altro si tratta di [..]
L’emergenza coronavirus in Germania si fa ancor più grave. Attualmente i contagiati hanno ampiamente superato quota 73.000 casi, e nelle ultime 24 ore si è verificato un picco di decessi. Ma il governo tedesco, si sa, ha occhi solo per l’economia. Al posto di fronteggiare il dilagare dell’epidemia nei propri land, il governo tedesco preferisce attaccare l’Italia e [..]
La multinazionale italiana Pirelli, leader nel settore delle gomme di alta gamma, vende il 7,62% delle proprie quote. Ad acquistarle sono stati Brembo (2,43%) e il miliardario cinese Yishum Miu (5,2%). Da anni si discute di un’ipotetica fusione tra Brembo e Pirelli, un’operazione che porterebbe alla nascita di un vero e proprio colosso delle componenti per autoveicoli [..]
Ieri sera, il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha dato importanti delucidazioni in merito al bonus 600 euro, riservato a 6 precise categorie di lavoratori. Ha anche fatto presente a tutti gli italiani di non fare una corsa per presentare la domanda, ma che la stessa può essere inoltrata ovviamente anche nei giorni successivi al 1° Aprile. E invece dall’1.00 alle [..]
Le azioni Atlantia volano sull’FTSE Mib, e probabilmente si tratta di una reazione molto positiva alle notizie riguardanti la controllata Aspi. Ebbene, la famiglia Benetton starebbe contrattando con il governo italiano la cessione del 40-50% delle quote. Il governo potrebbe decidere di acquistare le quote tramite la Cassa Depositi e Prestiti, e l’ F2i. Insomma, le [..]