• Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
BorsaMagazine.it
  • Home
  • Informazioni strategiche
  • Azioni
  • Investimenti
  • Fallimenti
  • Valute
    • criptovalute

Vincenzo F.Written by: Vincenzo F. • 19/11/2019• Fintech Tecnologia Trading

Conto corrente Google e prestiti digitali : attivi dal 2020

Home » Informazioni strategiche » Conto corrente Google e prestiti digitali : attivi dal 2020

Il colosso di Mountain View è pronto per lanciare nuovi strumenti finanziari. La notizia più interessante è quella che indica Google come una nuova banca, già dal 2020. Una notizia però non del tutto corretta. La verità è che Big G ha intenzione di lanciare il suo conto corrente.

Quest’ultimo verrà creato grazie alla partnership con Citigroup, una delle più importanti banche d’investimento e di servizi finanziari di New York. Quindi, l’obiettivo reale è quello di lavorare al fianco delle banche in modo da incrementare ancora una volta i settori in cui opera Google.

Possiamo affermare con certezza, che nel 2020 Google non diventerà una banca. Lancerà invece un nuovo strumento finanziario per il  settore digital, ovvero un conto corrente che verrà chiamato “Cache”.

La situazione attuale

Il colosso statunitense era già entrato nel settore dopo il lancio di Google Pay, aggiungendo così un metodo di pagamento collegabile con il “sistema Google”. Che tra l’altro è stato altamente innovativo, dato che permette il pagamento con il proprio smartphone. Basterà collegare la carta di credito al vostro account Google, e potrete pagare sui siti web o nei negozi semplicemente premendo un pulsante.

Ora Big G prova addirittura a lanciare un proprio conto corrente, però sempre affiancata da una banca “reale”. Sembra proprio che l’azienda non voglia seguire la strada intrapresa da Zuckerberg con la sua Libra, bocciata dalle banche e dal governo USA. Il lancio della criptovaluta di Facebook non è avvenuta, e non avverrà neanche nei prossimi anni, cosa che ha costretto Zuckerberg a ridimensionarsi e optare per un nuovo sistema di pagamento ovvero Facebook Pay. Molto lontano dall’idea di avere una propria valuta.

Gli obiettivi

Ecco, Google vuole proprio evitare screzi con governi e banche, e decide appunto di collaborare con loro. Insomma, niente di nuovo si tratta di un semplice conto corrente però targato Google. Sicuramente presenterà nuove funzionalità da sfruttare online, e nei prossimi anni potremo assistere anche a nuove soluzioni fintech collegate alla carta.

Il colosso californiano vuole diventare un punto di riferimento per tutte quelle persone che non hanno accesso al sistema bancario. Le persone che non possiedono un conto bancario e non intrattengono nessun rapporto con le banche, sono quantificati in 1,7 milioni di persone in tutto il mondo.

Un po’ per le restrizioni dei propri governi, un po’ per mancanza vera e propria di sistema finanziario, questo grande numero di persone si ritrova ad essere escluso dal sistema. Cosa che Google cercherà di “riparare”.

I nuovi prestiti digitali

Ma non è tutto. Si vocifera anche che Big G voglia entrare presto nel settore dei prestiti. E addirittura rivoluzionarlo con i nuovi prestiti digitali. In pratica si tratta di ottenere dei prestiti istantanei pre-approvati e liquidarli tramite app. Non sarà presente il rating di credito dato che le aziende fintech utilizzano determinati dati ed algoritmi per determinarne il rischio.

Pensiamo che addirittura Google potrebbe rilasciare prestiti anche ai suoi “dipendenti”. Non a quelli che lavorano in azienda, bensì a coloro che guadagnano grazie a Google Adsense. Potrebbe essere creato un algoritmo che calcoli il rischio basandosi sui guadagni Adsense. E sarà poi Google ad erogare automaticamente il prestito.

(Visited 239 times, 1 visits today)

Copyright © 2019/2020 BorsaMagazine.it - All Rights Reserved
Copyright Photo © 2019/2020 Pexels.com, Unsplash.com, BorsaMagazine.it

Tags: account google, adsense, banca, citigroup, conto corrente, criptovaluta, facebook, facebook pay, fintech, google, google adsense, google pay, guadagni adsense, libra, mountain view, new york, pagamento smartphone, prestiti, prestiti digitali, Zuckerberg

Last modified: 04/04/2020
← Previous Story
Old Wild West in vendita : valore di 500 milioni di euro ?
→ Next Story
Voli EasyJet : sempre più green, ma crollano gli utili (-26 %)

Related Posts

Mining Bitcoin: scoperta truffa da 722 milioni di dollari

Vincenzo F.Written by: Vincenzo F. • 13/07/2020

Ha rubato ben 722 milioni di dollari grazie ad una truffa basata sul mining di Bitcoin. Personaggio di spicco di una banda specializzata in...

Read More →

Nazionalizzazione negozi: l’idea francese per il rilancio

Vincenzo F.Written by: Vincenzo F. • 07/07/2020

Arriva un’inedita proposta da parte del Governo francese per il salvataggio dell’economia nazionale, ovvero la nazionalizzazione dei...

Read More →

Borsa Americana: il Dow Jones, l’S&P500 e il Nasdaq

Vincenzo F.Written by: Vincenzo F. • 26/06/2020

La Borsa americana è senza dubbio la più grande ed importante borsa valori del mondo, prima assoluta per volume di scambi, per numero di...

Read More →

Wirecard: ennesima truffa “alla tedesca”, svaniti 2 mld

Vincenzo F.Written by: Vincenzo F. • 22/06/2020

Wirecard, società tedesca leader in Nord Europa nel settore dei pagamenti digitali, rischia la bancarotta. Scomparsi quasi 2 miliardi di...

Read More →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide per Investitori

  • Borsa di Ryad: il Tadawull All-Share e le società quotate

    Vincenzo F. • 27/06/2020

  • Borsa di Shanghai: l’SSE Composite e le società quotate

    Vincenzo F. • 27/06/2020

  • Borsa Americana: il Dow Jones, l’S&P500 e il Nasdaq

    Vincenzo F. • 26/06/2020

  • Borsa di Londra: l’FTSE 100 e le società quotate

    Vincenzo F. • 14/06/2020

Categorie

  • Analisi Statistiche
  • Azioni
  • Economia
  • Fallimenti
  • Finanza
  • Fintech
  • Fisco
  • Forex
  • Guide per Investitori
  • Informazioni strategiche
  • Investimenti
  • Lusso
  • Materie Prime
  • Motori
  • Quotazioni
  • Risparmi
  • Tecnologia
  • Trading
  • Valute

Articoli più letti

  • Le 10 aziende più ricche d'ItaliaLe 10 aziende più ricche d’Italia La lista delle 10 aziende più ricche d'Italia è in…
  • La Top 10 delle squadre di calcio quotate in borsaLa Top 10 delle squadre di calcio quotate in borsa Le squadre di calcio sono diventate ormai delle aziende a…
  • I 10 Stati più ricchi al mondoI 10 Stati più ricchi al mondo Quali sono le nazioni più ricche al mondo ? Stabilirlo…
  • Le 10 aziende con fatturato più alto in Italia (2020)Le 10 aziende con fatturato più alto in Italia (2020) Quali sono le aziende con fatturato più alto in Italia?…
  • Le valute con più alto valore al mondo (prima parte)Le valute con più alto valore al mondo (prima parte) E’ l’Euro fra le Valute con più alto valore al…
  • Le 10 aziende più potenti al mondoLe 10 aziende più potenti al mondo Per “potenti” non intendiamo solo aziende con fatturato altissimo (teniamo…
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Borsamagazine.it by PWT Engineering ltd
↑