Calo dei mercati europei: analisi della sessione di metà giornata del 24 luglio 2025

Scritto da Redazione Online - 24/07/2025 - 755 visualizzazioni
Calo dei mercati europei: analisi della sessione di metà giornata del 24 luglio 2025

Nella giornata del 24 luglio 2025, i mercati europei hanno registrato un netto calo nella sessione di metà giornata, con una variazione media del -0.6%. I principali ETF europei hanno mostrato un andamento misto, con alcune eccezioni positive. Di particolare rilievo è l’andamento degli ETF delle borse di Spagna e Inghilterra, che hanno sfidato il trend negativo.

La Borsa Italiana soffre

Il più grande colpo è arrivato dalla Borsa Italiana. L’ETF iShares MSCI Italy ha registrato un calo del 1.32%, peggior performance tra i mercati considerati. Non sono chiare le ragioni di tale andamento negativo, ma gli analisti sottolineano che potrebbe essere dovuto a preoccupazioni sul debito sovrano e sulla stabilità del governo.

La Borsa Tedesca non fa meglio

Anche la Borsa Tedesca ha sofferto, con l’ETF iShares MSCI Germany che ha segnato un -0.86%. L’economia tedesca, motore dell’Europa, sembra quindi risentire di fattori esterni, probabilmente legati alle tensioni commerciali internazionali e al rallentamento della produzione industriale.

La Borsa Francese in calo

Segue il trend negativo la Borsa Francese. L’ETF iShares MSCI France ha perso l’1.1%, un calo significativo che riflette le difficoltà del Paese nel bilanciare le esigenze di austerità fiscale con quelle di crescita economica e sociale. La tensione sociale in Francia potrebbe essere un altro fattore che sta pesando sul mercato azionario.

La Borsa Spagnola sfida il trend

Controcorrente rispetto al trend prevalente, la Borsa Spagnola ha registrato un incremento. L’ETF iShares MSCI Spain ha guadagnato lo 0.26%, rendendolo il migliore tra i mercati considerati. Questo potrebbe riflettere un ottimismo degli investitori riguardo alle prospettive economiche del Paese e alla sua resilienza di fronte alle sfide economiche globali.

La Borsa Inglese stabile

Infine, la Borsa Inglese ha chiuso sostanzialmente invariata. L’ETF iShares MSCI UK ha registrato un lieve incremento dello 0.02%. Nonostante le incertezze legate alla Brexit e alle sue conseguenze a lungo termine, il mercato azionario inglese sembra tenere duro e resistere alle pressioni negative.

Considerazioni finali

In conclusione, la sessione di metà giornata del 24 luglio 2025 è stata contraddistinta da un andamento negativo dei mercati europei, con alcune eccezioni positive. Sarà interessante monitorare gli sviluppi nei prossimi giorni per capire se si tratta di un fenomeno temporaneo o dell’inizio di una tendenza più ampia. Come sempre, gli investitori dovranno fare attenzione e prendere decisioni basate su un’analisi accurata e ponderata.

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.