Nel mare tempestoso del mercato delle criptovalute, emergono alcuni dettagli sconcertanti. Quasi mezzo miliardo di persone nel mondo possiede criptovalute, ma i veri miliardari quanti sono?
La recente seduta di Piazza Affari ha chiuso con un decremento dello 0,2%, segnando un'importante giornata per gli investitori e le aziende coinvolte. Vediamo quali sono le aziende si sono distinte nella giornata di oggi.
La Ferrari ha chiuso il secondo trimestre del 2023 con risultati finanziari straordinari, registrando un incremento del 14,1% dei suoi ricavi netti rispetto all'anno precedente.
Con il recente decreto legge n. 5/2023, emergono nuovi benefici che coinvolgono sia il bonus benzina fino a 200 euro sia i nuovi fringe benefit fino a 3.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli a carico.
L'acquisizione storica di Credit Suisse da parte di UBS Group ha segnato una svolta nel settore bancario. Questo articolo esplora i dettagli della fusione, il suo impatto e le opportunità future per l'industria finanziaria globale.
Dal 5 giugno, e fino al 9 giugno, un evento importante ha colpito il mercato finanziario italiano: la prima emissione del nuovo BTP Valore.
Da Bruxelles, l'Italia ha finora accolto una somma considerevole di quasi 67 miliardi di euro, un contributo determinante per sostenere le numerose iniziative inserite all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Ministero dell'Economia e delle Finanze e Lufthansa siglano accordo di cessione di quota minoritaria a Ita Airways, inaugurando un'era di crescita e sviluppo per l'industria aeronautica italiana
La Paluani, un tempo gloriosa azienda dolciaria, ha chiuso i battenti. Questo articolo ripercorre la sua storia, analizzando la serie di eventi che hanno portato al suo fallimento.
Nel corso dell'inverno, l'economia tedesca ha subito una battuta d'arresto, evidenziando una flessione dello 0,3% del prodotto interno lordo (PIL) nel primo trimestre del 2023.