TRIS: la rivoluzione elettrica a tre ruote firmata FIAT Professional

Scritto da Redazione Online - 22/05/2025 - 352 visualizzazioni
TRIS: la rivoluzione elettrica a tre ruote firmata FIAT Professional

Nel panorama della mobilità urbana e sostenibile, FIAT compie un deciso passo avanti con il lancio di TRIS, il primo veicolo a tre ruote nella storia del marchio. Questo innovativo mezzo elettrico, compatto e modulare, arricchisce la gamma di Fiat Professional con una proposta pensata per la logistica urbana, i servizi mobili e le consegne dell’ultimo miglio.

L’obiettivo? Rendere la mobilità più accessibile, economica e adatta ai nuovi bisogni delle città in evoluzione, mantenendo saldi i valori di design, funzionalità e inclusione.

Con una strategia orientata ai mercati emergenti e uno sguardo rivolto anche all’Europa, TRIS si candida a diventare un protagonista della nuova era del trasporto leggero e sostenibile.

Ma quali sono le caratteristiche che lo rendono così innovativo? E in che modo TRIS può diventare una leva di emancipazione economica nei contesti urbani e rurali?

Una visione globale per un veicolo locale

Concepito non solo come mezzo di trasporto, ma come soluzione concreta per una mobilità sostenibile, TRIS rappresenta un tassello fondamentale nella strategia globale di Fiat Professional. Il lancio avverrà inizialmente nei mercati della regione MEA (Medio Oriente e Africa), con l’intento di rispondere alle necessità di una mobilità più inclusiva e flessibile, capace di adattarsi alle condizioni urbane complesse e alle esigenze di imprenditori locali, lavoratori informali e piccole imprese.

Il CEO di FIAT, Olivier Francois, ha sottolineato come TRIS sia il frutto di una visione ampia: un mezzo semplice, economico e pulito, pensato per crescere insieme a chi lo utilizza. Il design nasce dall’estro del Centro Stile FIAT, ma la sua missione è sociale ed economica: TRIS non è solo un veicolo, ma un abilitatore di opportunità. Ed è proprio grazie a questa visione che il progetto punta già al futuro, immaginando un’espansione anche in Europa, dove la richiesta di soluzioni di trasporto leggere, agili e a basso impatto ambientale è sempre più forte.

Tre versioni per mille usi: la modularità di tris

La forza di TRIS risiede nella sua struttura modulare, disponibile in tre varianti principali: cabinato, con pianale e con cassone. Questa flessibilità lo rende un veicolo professionale capace di adattarsi alle esigenze più disparate: dal trasporto merci alla personalizzazione per servizi specifici, fino alla creazione di unità mobili per commercio, assistenza tecnica o distribuzione.

La versione con cassone è ideale per il trasporto di materiali eterogenei – dai prodotti agricoli agli strumenti di lavoro – e pronta all’uso per le imprese che necessitano di un mezzo affidabile e compatto. Il pianale e il cabinato, invece, offrono una base su cui costruire soluzioni su misura, anche grazie alla collaborazione con partner certificati FIAT Professional. L’ergonomia è centrale: lo spazio interno è stato progettato per assicurare comfort anche durante turni lunghi, con accesso facilitato, visibilità ampia e seduta ottimizzata.

Senza cambio né frizione, e con un sistema di ricarica che si collega direttamente a una comune presa da 220V, TRIS è pensato per semplificare la vita dei professionisti. Una soluzione che coniuga praticità, funzionalità e sostenibilità in un unico mezzo compatto.

Prestazioni concrete, autonomia urbana e tecnologia intuitiva

TRIS è alimentato da un motore elettrico a 48 volt, in grado di erogare una potenza di picco di 9 kW e una coppia massima di 45 Nm, con una velocità massima di 45 km/h: valori perfetti per gli spostamenti urbani e per le brevi percorrenze quotidiane nei centri urbani congestionati o nei quartieri periferici. Il cuore del veicolo è una batteria al litio da 6,9 kWh, la stessa collaudata sulla Fiat Topolino, che garantisce un’autonomia di 90 km nel ciclo WMTC: sufficiente per coprire agevolmente più turni di lavoro senza bisogno di ricariche frequenti.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è la semplicità nella ricarica: con una comune presa domestica da 220V, TRIS può essere ricaricato fino all’80% in 3 ore e mezza, raggiungendo la carica completa in meno di 5 ore. Nessun bisogno di colonnine o caricabatterie dedicati: un vantaggio reale per piccoli imprenditori e operatori locali che vogliono ridurre i costi e semplificare la gestione del mezzo.

L’efficienza si riflette anche nella struttura: il telaio zincato offre resistenza alla corrosione, mentre l’architettura compatta (3,17 metri di lunghezza) e il raggio di sterzata contenuto (3,05 metri) permettono manovre agili anche nei vicoli più stretti. Con una portata utile fino a 540 kg e uno spazio di carico di 2,25 m², TRIS è pronto per affrontare qualsiasi sfida logistica.

Comfort e praticità per chi lavora: il conducente al centro

Fiat Professional ha progettato TRIS mettendo il conducente al centro dell’esperienza d’uso. L’abitacolo, sorprendentemente spazioso per un veicolo compatto, è stato concepito per offrire comfort anche durante i turni più lunghi. L’accesso è facilitato da un design razionale, mentre la posizione di guida ergonomica riduce l’affaticamento, favorendo una guida più rilassata e sicura.

A bordo si trovano numerosi dettagli pensati per la vita quotidiana di un professionista: vano portaoggetti da 3 litri, reti opzionali, presa USB-C e presa da 12V per la ricarica di dispositivi, oltre a un moderno quadro strumenti digitale da 5,7 pollici che mostra tutte le informazioni essenziali, tra cui livello della batteria e autonomia residua.

Il sistema di illuminazione a LED, dotato della nuova firma luminosa a tre segmenti FIAT, non solo garantisce massima visibilità, ma conferisce a TRIS una forte identità visiva. Tutto è stato pensato per semplificare la vita del conducente: dalla ricarica alla manutenzione, fino all’interazione quotidiana con il mezzo.

Design italiano, identità forte e impatto sociale

TRIS non è solo una risposta tecnica alle sfide della mobilità urbana: è anche un oggetto dal forte valore simbolico, pensato per unire estetica, inclusività e accessibilità economica. Il suo design audace e contemporaneo, frutto del Centro Stile FIAT, si distingue per linee armoniose, proporzioni equilibrate e un frontale iconico con firma luminosa a LED, che lo rendono immediatamente riconoscibile sulle strade.

Ma la vera innovazione risiede nel suo potenziale sociale: TRIS nasce per abbattere le barriere all’accesso a un veicolo professionale, grazie a formule di leasing, riscatto e bassi costi di gestione. È una soluzione scalabile e democratica, capace di offrire uno strumento di lavoro concreto a piccoli imprenditori, lavoratori informali e comunità svantaggiate.

In un momento storico in cui le città chiedono soluzioni più agili e sostenibili, e dove la mobilità è sempre più legata all’inclusione sociale e all’emancipazione economica, TRIS si propone come simbolo di una nuova generazione di veicoli: pratici, elettrici e progettati per durare. Con un DNA tutto italiano, ma una vocazione autenticamente globale.

Fonte immagini: Ufficio Stampa Stellantis

Richiedi informazioni per questo argomento

Disclaimer: Il presente articolo (con informazioni, eventuali dati ed analisi) è fornito a titolo informativo e didattico, e non costituisce in alcun modo sollecitazione all’investimento né consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione di investimento è assunta in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, previa attenta valutazione della propria situazione finanziaria, degli obiettivi di investimento e della tolleranza al rischio. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento.