Nell'ultimo anno, il mercato automobilistico europeo ha mostrato una resilienza notevole, registrando una crescita del 16,1% in aprile rispetto allo stesso mese del 2022.
La corsa di Lamborghini non mostra segni di rallentamento, con solidi risultati finanziari nel primo trimestre del 2023 e un fatturato che ha raggiunto i 728 milioni di euro, in aumento del 22,8% rispetto allo stesso periodo del 2022.
La compagnia Stellantis ha annunciato il suo impegno nel promuovere l'utilizzo dei "taxi volanti" di Archer per risolvere il problema del traffico congestionato nelle grandi città.
Lamborghini e Ducati, due realtà imprenditoriali vanto del Made in Italy, hanno presentato i loro risultati finanziari annuali: entrambi i brand bolognesi hanno raggiunto importanti incrementi nel fatturato.
Amazon e Iveco hanno definito una nuova partnership commerciale, Jeff Bezos si affida alla storica azienda torinese (controllata da CNH Industrial) per il rinnovamento della propria flotta europea di veicoli commerciali. Il trasporto su gomma è da sempre una delle attività fondamentali per Amazon, per questo motivo Bezos ha deciso di rinnovare il proprio parco veicolare in [..]
Le azioni Tesla aprono la seduta odierna a quota 1038,05 dollari, in leggero ribasso del -2,25%. Dopo il crollo di qualche giorno fa, dovuto alla vendita di azioni proprie da parte di Elon Musk, il titolo dovrebbe cominciare ad invertire il trend. Da questa operazione però, Musk non solo è riuscito a non perderci nulla, ma ci ha addirittura guadagnato. E’ riuscito a [..]
In gran spolvero le azioni Faurecia, il titolo festeggia sulla Borsa di Parigi dopo la presentazione dell’offerta per acquisire Hella. L’azienda francese è uno dei maggiori produttori al mondo di componentistica per auto, tra i suoi clienti ci sono casa automobilistiche del calibro di Volkswagen, Renault, Stellantis, General Motors, Toyota. E così, mentre l’industria [..]
Le azioni Virgin Galactic precipitano a Wall Street, solamente nell’ultima settimana il titolo ha perso -23,12%. La causa del crollo è dovuta principalmente alla consistente vendita di azioni Virgin Galactic da parte di Richard Branson. Il noto imprenditore britannico è il proprietario e founder di Virgin Galactic, società che fa parte di Virgin Group (sempre di [..]